Cosa Vedere in Armenia

Cosa Vedere in Armenia: Le Attrazioni Principali

Abbiamo selezionato le attrazioni pricipali dell'Armenia per farvi conoscere la ricca cultura e la storia di questo antico Paese. Ammirate la magnifica architettura medievale e visitate i monasteri di Geghard e Noravank, immersi in uno splendido scenario montano. Ammirate le acque cristalline del lago Sevan ed esplorate il tempio pagano di Garni, l'unico tempio antico sopravvissuto nel Caucaso, arroccato su una gola spettacolare. Non perdete Echmiadzin, il cuore spirituale del cristianesimo armeno, e molti altri siti religiosi che riflettono il profondo patrimonio del Paese.

La Cascata

Cosa Vedere in Armenia, La Cascata

La Cascata è un complesso monumentale nel cuore di Yerevan e un vero e proprio simbolo della città. Questa imponente struttura, caratterizzata da grandi scalinate e fontane, collega la sottostante Piazza Tumanyan con il Parco della Vittoria, situato su un'alta collina.

Alla base della Cascata e lungo le sue piattaforme, i visitatori troveranno installazioni d'arte moderna, tra cui sculture, statue dal design unico e aiuole splendidamente disposte. La salita alla Cascata offre una vista panoramica mozzafiato di Yerevan e, nelle giornate limpide, i visitatori possono persino vedere il Monte Ararat in lontananza.

La Cascata ospita il Centro d'Arte Gafeschyan, che espone opere contemporanee di artisti di tutto il mondo, valorizzando ulteriormente questo punto di riferimento culturale e rendendolo una delle cose più importanti dall’elenco cosa vedere in Armenia.

Il Tempio di Garni

Cosa Vedere in Armenia, Tempio di Garni

Il Tempio di Garni è un antico tempio pagano costruito nel I secolo d.C. in onore del dio Mitra, personificazione della luce solare nel mondo ellenistico. Riflettendo l'architettura greca classica, il tempio si erge maestoso con 24 maestose colonne che sostengono il tetto spiovente, decorato con intricati bassorilievi e sculture in pietra.

Adiacente al tempio si trova la Fortezza di Garni, che ospita i resti di un palazzo e di bagni che ricordano le terme romane. Garni è l'unico tempio precristiano dell'Armenia. Queste antiche attrazioni principali dell'Armenia sono esempi del ricco patrimonio culturale del Paese e dell'orgoglio del popolo armeno.

Il monastero di Geghard

Cosa Vedere in Armenia, Monastero di Geghard

Il monastero di Geghard è un notevole monumento architettonico, fondato nel IV secolo, in parte scavato nella roccia. Il suo nome, che significa “Monastero della Lancia”, onora la reliquia, ritenuta la lancia che trafisse Cristo, che fu conservata a Geghard per molti anni.

Il tempio principale, costruito nel XIII secolo, è circondato da celle e cappelle scavate nella roccia che si fondono perfettamente con l'aspro paesaggio. Incastonata nella pittoresca gola del fiume Azat, Geghard è incorniciata da imponenti montagne che creano uno scenario mozzafiato.

Le strutture del monastero sono ornate da khachkar scolpiti nella roccia e da intricati bassorilievi raffiguranti animali, che simboleggiano il legame tra natura e spiritualità. Il monastero di Geghard, uno dei luoghi più iconici da visitare in Armenia, è una testimonianza del ricco patrimonio culturale e religioso del Paese. Spesso definito la Perla dell'Armenia, il è il più grande lago del Caucaso, a 1.900 metri sul livello del mare. Rinomato per le sue acque limpide e pulite e per la sua ricca biodiversità, il lago ospita specie rare, tra cui la famosa trota di Sevan.

Il lago Sevan

Cosa Vedere in Armenia, Lago Sevan

Sul lago si affaccia il monastero di Sevanavank, un'imponente pietra miliare del IX secolo che contribuisce al fascino storico della regione. In estate, Sevan si trasforma in un'animata località di villeggiatura, che attira i visitatori per il relax, gli sport acquatici e l'immersione nella bellezza naturale della zona.

Il lago Sevan, una delle più importanti attrazioni naturali dell'Armenia, è una tappa fondamentale per chiunque voglia esplorare i paesaggi e il patrimonio culturale del Paese.

Il monastero di Tatev

Cosa Vedere in Armenia, Monastero di Tatev

Il monastero di Tatev è uno splendido complesso del IX secolo arroccato sul bordo della gola di Vorotan, nel sud dell'Armenia. La sua aspra bellezza e la sua posizione remota lo rendono uno dei monasteri più impressionanti e suggestivi del Paese.

Durante il Medioevo, Tatev era un importante centro spirituale ed educativo, sede di un'università che si occupava di filosofia, teologia, scienza e calligrafia. Per aumentare il suo fascino, il monastero è accessibile attraverso le Ali di Tatev, la funivia reversibile più lunga del mondo, che si estende per 5,7 chilometri attraverso la gola.

Il monastero di Tatev, una delle attrazioni principali dell'Armenia, è visitato da migliaia di persone ogni anno ed è una testimonianza della ricca storia e della genialità architettonica del Paese.

Il Museo Matenadaran

Cosa Vedere in Armenia, Museo Matenadaran

Il Museo Matenadaran è una delle più importanti istituzioni culturali e accademiche dell'Armenia e ospita una vasta collezione di antichi manoscritti e libri stampati. Con decine di migliaia di documenti che abbracciano diversi periodi storici, è una testimonianza della ricca eredità intellettuale della nazione.

Il patrimonio del museo copre una vasta gamma di argomenti, tra cui filosofia, medicina, storia, astronomia e architettura. Oltre ai libri, il Matenadaran vanta un'ampia collezione di arte illustrativa, con miniature evangeliche, dipinti di battaglie, mappe e calendari che riflettono la maestria delle prime opere scritte e stampate a mano.

Il Matenadaran è una delle attrazioni culturali da non perdere in Armenia e offre ai visitatori uno sguardo sulle profonde tradizioni accademiche e sulle conquiste artistiche del popolo armeno.

Echmiadzin

Cosa Vedere in Armenia, Echmiadzin

Echmiadzin, o Vagharshapat, è il centro spirituale del Paese e la sede del capo della Chiesa apostolica armena. La città ospita la Cattedrale di Echmiadzin, considerata una delle più antiche chiese cristiane del mondo. Fondata nel 303 d.C., simboleggia l'adozione del cristianesimo da parte dell'Armenia come religione di Stato.

La cattedrale è impressionante per le sue dimensioni e per la ricchezza delle decorazioni, sia all'interno che all'esterno. All'interno delle sue mura sono stati conservati bassorilievi unici, pietre incrociate e affreschi medievali, mentre il restauro moderno ha riportato la cattedrale alla sua bellezza originale.

Monastero di Noravank

Cosa Vedere in Armenia, Monastero di Noravank

Cosa vedere in Armenia? Sicuramente, Il monastero di Noravank è incastonato tra le pittoresche scogliere della gola del fiume Arpa. Fondato nel XIII secolo, è stato a lungo il centro spirituale e culturale della regione.

Il complesso è composto da tre chiese - Surb Astvatsatsin, Surb Karapet e Surb Grigor - ciascuna con caratteristiche architettoniche uniche e facciate dal design particolare. Le pareti delle chiese sono decorate con immagini di Cristo, della Madre di Dio, degli apostoli Pietro e Paolo, oltre che con intricati motivi e ornamenti.

Circondato da ripide scogliere rosse, il paesaggio suggestivo si aggiunge alla bellezza del monastero, rendendo Noravank uno dei luoghi più suggestivi dell'Armenia.

Il monastero di Khor Virap

Cosa Vedere in Armenia, Monastero di Khor Virap

Khor Virap è uno dei monasteri più importanti dell'Armenia, situato ai piedi del Monte Ararat. Il suo nome, che significa “prigione sotterranea”, è legato alla leggenda di San Gregorio l'Illuminatore, che fu imprigionato qui per aver diffuso il cristianesimo.

Quando il re Tiridate III abbracciò la nuova fede, San Gregorio divenne il primo Catholicos di tutti gli armeni, cementando il suo posto come la figura religiosa più venerata del Paese.

Khor Virap, una delle attrazioni principali dell'Armenia, ha un profondo significato spirituale e culturale ed è un potente simbolo di fede e resilienza per il popolo armeno.

Il Tempio di Zvartnots

Cosa Vedere in Armenia, Tempio di Zvartnots

Il Tempio di Zvartnots è un eccezionale esempio di architettura armena antica, costruito nel VII secolo vicino a Echmiadzin. Il nome del tempio, che significa “Tempio degli Angeli Vigilanti”, riflette il suo significato spirituale. A differenza della maggior parte delle chiese cristiane dell'epoca, di forma quadrata, Zvartnots si distingueva per il suo design circolare a tre livelli.

Il tempio era dedicato a San Gregorio l'Illuminatore, per commemorare il suo leggendario incontro con il re Tiridate III in questo luogo. Sebbene Zvartnots sia stato distrutto nel X secolo, le sue rovine continuano ad affascinare i visitatori per la loro impressionante bellezza e scala.

Riconosciuto come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, Zvartnots rimane un simbolo potente dell'antico splendore architettonico e del ricco patrimonio culturale dell'Armenia.

Saghmosavank

Cosa Vedere in Armenia, Saghmosavank

Saghmosavank è un antico monastero armeno, fondato all'inizio del XIII secolo, situato ai margini della pittoresca gola di Kasakh. Il complesso monastico comprende il tempio di Surb Sion (San Sion), la chiesa di San Astvatsatsin, un nartece, un deposito di libri e un campanile.

Saghmosavank è famosa per la sua collezione di antichi manoscritti, accuratamente conservati e tramandati di generazione in generazione, che riflettono il ricco patrimonio spirituale e culturale dell'Armenia. Oltre al suo ruolo religioso, il monastero fungeva da centro educativo dove importanti studiosi e illuministi del Medioevo studiavano e contribuivano al pensiero armeno.

Rinomata per la sua austera bellezza, l'architettura del monastero si fonde perfettamente con il paesaggio montuoso mozzafiato, sottolineando la grandezza di Saghmosavank come simbolo del patrimonio duraturo dell'Armenia.

Grotta Areni 1

Cosa Vedere in Armenia, Grotta Areni 1

Grotta Areni 1 è una fenditura carsica in un costone roccioso vicino al villaggio di Areni, nell'Armenia meridionale. Nel 2007, gli archeologi hanno scoperto prove di insediamenti umani primitivi vicino al fiume Arpa, risalenti a migliaia di anni fa. La Grotta di Areni, la più antica attrazione archeologica dell'Armenia, è un monumento storico unico che fa luce sulla vita e sulle attività quotidiane degli antenati dell'uomo.

Alcuni dei reperti più antichi della grotta risalgono al VI-V millennio a.C., con tracce di abitazioni associate alle culture Maikop, Kura-Araxes e altre antiche. Una delle scoperte più notevoli della grotta è la più antica cantina conosciuta al mondo, che si stima abbia più di 6.100 anni.

Grotta Areni 1 rimane un sito essenziale per la comprensione della storia antica dell'Armenia, in quanto offre preziose informazioni sul passato preistorico della regione.

Il cimitero di Noraduz

Cosa Vedere in Armenia, Cimitero di Noraduz

Il cimitero di Noraduz è la più grande collezione di antichi khachkar (pietre incrociate) dell'Armenia dalla lista “ cosa vedere in Armenia” che conserva il patrimonio artistico e spirituale medievale del Paese. La maggior parte delle lapidi intricate risale al XVI e XVII secolo, anche se si ritiene che le più antiche abbiano quasi mille anni.

I motivi scolpiti nella pietra dagli antichi artigiani spaziano da disegni ornamentali e scene bibliche a rappresentazioni di rituali nuziali, uccelli, animali e vita quotidiana. Ogni khachkar è un capolavoro unico, che spesso richiede mesi di lavoro dedicato per essere completato.

Il monastero di Sanahin

Cosa Vedere in Armenia, Monastero di Sanahin

Costruito nel X secolo vicino alla città di Alaverdi, il monastero di Sanahin è un capolavoro dell'architettura armena medievale. Per secoli, questo monastero cristiano è stato un vivace centro culturale e spirituale, combinando le tradizioni religiose con le idee progressiste dell'Illuminismo.

Sanahin ospitava un'importante biblioteca che conservava preziosi manoscritti e prime edizioni a stampa, esempi inestimabili di scrittura armena che riflettono la ricca storia e il patrimonio della regione.

L'insieme architettonico del monastero di Sanahin è una testimonianza dell'eccezionale talento e maestria degli architetti armeni medievali, che ne fanno uno dei punti di riferimento storici più notevoli del Paese.

La Fortezza di Amberd

Cosa Vedere in Armenia, Fortezza di Amberd

La Fortezza di Amberd è uno straordinario esempio di architettura armena medievale, arroccata sulle pendici del Monte Aragats a un'altitudine di oltre 2.300 metri sul livello del mare. Costruita nel VII secolo, fungeva sia da punto di difesa strategico che da residenza estiva per i principi armeni.

Il complesso della fortezza presenta massicce mura di pietra, torri rotonde, un palazzo e la chiesa di Surb Astvatsatsin, costruita nell'XI secolo. Situata alla confluenza di due fiumi e circondata da profonde gole, le difese naturali di Amberd la rendevano quasi inespugnabile.

Dalle mura della fortezza, i visitatori possono godere di una vista mozzafiato sulla valle circostante e sui pendii verdeggianti che si estendono fino all'orizzonte, rendendo la Fortezza di Amberd una delle attrazioni più impressionanti dell'Armenia e una visita obbligata per gli amanti della storia e della natura.

Altri luoghi da visitare

Cosa Vedere in Armenia, Monastero di Goshavank

Quali altre attrazioni dell'Armenia vale la pena visitare per vivere appieno la cultura di questo antico Paese? A chi desidera arricchire il proprio viaggio con esperienze vivaci e diverse, consigliamo di esplorare i seguenti luoghi affascinanti.

Fondato nel XII secolo, il monastero di Goshavank si trova nella pittoresca valle del fiume Getik. Chiamato così in onore dell'importante pensatore, scrittore e teologo armeno Mkhitar Gosh, il monastero divenne un importante centro di scienza, cultura e religione. Ospitò un'importante università medievale dove si studiavano teologia, filosofia, matematica e arte.

Il complesso comprende diverse chiese, una biblioteca e uno scriptorium - un laboratorio per la copia dei manoscritti. Tutti gli edifici sono realizzati nello stile dell'architettura classica dei templi armeni. I terreni del monastero presentano anche dei khachkar (pietre incrociate) unici nel loro genere, con intagli raffinati e intricati.

Cosa Vedere in Armenia, Khndzoresk

Khndzoresk è una città-grotta unica nel suo genere nel sud dell'Armenia, arroccata lungo le pendici di una gola pittoresca. Nota per le sue grotte naturali e artificiali, Khndzoresk è stata abitata fino alla metà del XX secolo. Le grotte servivano un tempo come case, magazzini e chiese, riflettendo l'intraprendenza degli antichi abitanti della regione.

Nel suo periodo di massimo splendore, Khndzoresk era uno dei più grandi insediamenti della zona, con migliaia di abitanti. Anche se ora è disabitato, il sito attira i visitatori con i suoi panorami mozzafiato e la sua ricca storia.

Uno dei punti salienti del sito è il ponte oscillante che attraversa la gola, collegando entrambi i lati e offrendo panorami mozzafiato della città delle caverne sottostante. Khndzoresk è una straordinaria testimonianza dell'ingegnosità architettonica e del duraturo patrimonio culturale dell'Armenia e si colloca tra le attrazioni più affascinanti del Paese.