Il nostro Grand Tour della Georgia, della durata di 8 giorni, "Il nostro Grand Tour di 8 giorni in Georgia è un susseguirsi di impressioni vivide e indimenticabili: chiese antiche, valli e colline pittoresche sullo sfondo delle montagne del Caucaso, la deliziosa cucina georgiana e, naturalmente, il calore dell'ospitalità locale. Ogni giorno porta con sé qualcosa di nuovo ed emozionante, lasciando ricordi indelebili.
Il tour inizia nella capitale, Tbilisi, dove la città vecchia ospita una notevole concentrazione di capolavori architettonici del patrimonio georgiano. Da lì ci si dirige verso ovest per visitare la città di Gori e l'antica città-fortezza rupestre di Uplistsikhe. Il viaggio prosegue con una sosta a Kutaisi e alle sue meraviglie naturali nei dintorni. In seguito, vi recherete nella remota e caratteristica regione di Mestia, nota per le sue celebri torri di Svaneti. Tornati a Tbilisi, partirete poi verso est per scoprire luoghi come la romantica città di Sighnaghi, il tranquillo monastero di Bodbe e le rinomate cantine della regione di Kakheti. Consultate il programma dettagliato e capirete perché questo viaggio di 8 giorni in Georgia è uno dei modi migliori per esplorare il Caucaso.
Giorno 1: Tbilisi – arrivo
Arrivo all'Aeroporto Internazionale di Tbilisi. Incontro con la guida e trasferimento in città. Check-in in hotel disponibile da mezzogiorno. Dopo un breve riposo, inizia la visita guidata di Tbilisi. Il tour parte dalla chiesa di Metekhi e dal monumento a Vakhtang Gorgasali, il leggendario fondatore di Tbilisi. Prendi la funivia per la Fortezza di Narikala per godere di una vista panoramica mozzafiato sulla città. Scendi nel quartiere dei bagni sulfurei passando per l'unica moschea di Tbilisi. Passeggia nella zona di Sharden piena di stradine con caffè accoglienti, bar per degustazione di vini, negozi di souvenir e respira il passato vivente. Visita la Cattedrale di Sioni, la Basilica di Anchiskhati e la torre dell'orologio del famoso teatro Rezo Gabriadze. Dopo pranzo, guida fino a Mtskheta, una delle città più antiche e centro culturale e religioso della Georgia. Mtskheta era la capitale del regno georgiano orientale di Iberia dal terzo secolo a.C. Visita Svetitskhoveli, la cattedrale principale di Mtskheta è un luogo sacro dove è custodita la veste di Cristo. Ritorno a Tbilisi. Pernottamento in hotel.
Giorno 2: Tbilisi – Jvari – Gori – Uplistsikhe – Kutaisi
Dopo colazione in hotel, partenza da Tbilisi e guida verso Gori. Lungo il tragitto, visita il monastero di Jvari, un vero capolavoro architettonico del primo periodo medievale costruito su una collina. Godrai delle viste sulla confluenza dei fiumi Aragvi e Mtkvari. Raggiungi Gori e visita il museo di Stalin. Il museo include più di 60.000 manufatti, la piccola casa dove nacque Stalin e l'impressionante treno blindato che Stalin usò per viaggiare a Yalta e Potsdam. Prosegui verso Uplistsikhe, un'antichissima città delle grotte risalente all’epoca ellenistica, quando la Georgia era attraversata da influenze greche, persiane e locali. Un luogo affascinante dove convivono stili pagani e cristiani scolpiti nella roccia. Guida fino a Kutaisi, la città centrale della Georgia occidentale una volta chiamata "Aia". La strada per Kutaisi ti porterà oltre il passo di Rikoti e attraverso il tunnel più lungo della Georgia (1.722 m). Il tunnel è considerato anche come un confine tra le parti occidentali e orientali della Georgia. Arrivo a Kutaisi, pernottamento in hotel.
Giorno 3: Kutaisi – Canyon di Martvili – Mestia
La mattina guida al Canyon di Martvili. Sulla strada per Martvili passerai per villaggi locali con i caratteristici cortili ad aia tipici solo di questa area. Fai un breve giro in barca all'interno del canyon, godendoti una natura unica e incontaminata. Dopodiché entra dall'altra parte della gola e passeggia nelle acque del canyon osservando come cambia colore ad ogni curva e pietra. Un ottimo posto per gli amanti della fotografia. Nel pomeriggio, dirigiti verso la misteriosa regione di Svaneti attraverso la gola di Inguri. La regione ospita un gruppo etnico particolare – gli Svan, noti per la loro resilienza e fierezza – che si distinguono per una cultura, tradizioni e costumi unici nel contesto georgiano. Svaneti è anche conosciuta per la sua architettura originale utilizzata in passato con funzioni anche economiche e difensive. Questa terra è chiamata anche "la terra delle mille torri". Mestia ha ancora dozzine di queste case di pietra medievali con torri di guardia abitate che venivano utilizzate per proteggere le valli e le chiese (X-XIV secolo). Visita la casa originale Svan "machubi" e la torre "koshki". Pernottamento in hotel.
Giorno 4: Mestia – Ushguli – Mestia
Dopo colazione, ti aspetta un suggestivo viaggio in auto 4x4 WD fino al villaggio di Ushguli, l'insediamento più alto d'Europa (2200 m). Trascorri del tempo a Ushguli passeggiando per le vecchie stradine strette. Visita la Chiesa di Lamaria, complesso con impressionanti affreschi murali (XII secolo). I locali credono che la regina Tamara sia stata sepolta proprio sotto questa chiesa. Goditi la vista pittoresca del Monte Shkhara. Il complesso architettonico di Ushguli è un prezioso monumento architettonico e storico elencato nel patrimonio mondiale dell'UNESCO per la sua esclusività. Ritorno a Mestia. Pernottamento in hotel.
Giorno 5: Mestia – Zugdidi – Kutaisi
La mattina visita il Museo Etnografico di Mestia. Il museo è stato fondato nel 1936 ed ospita una delle più ricche collezioni di manufatti nella regione. A mezzogiorno partenza per Kutaisi (240 km). Sulla strada di ritorno a Kutaisi offriamo una visita opzionale a uno dei seguenti luoghi: Pranzo nel parco/ villaggio di “Sisatura” vicino a Zugdidi, nel villaggio di Chkhoria. Qui vedrai la vecchia casa Megreliana “Oda” con affascinanti reliquie (vecchi utensili, giornali del secolo scorso e autentici abiti Megreliani conservati dagli antenati). L'intero luogo è dedicato all'etnografia ed è essenzialmente un museo vivente. Pranzare qui è un'esperienza unica, permettendoti di gustare pasti tradizionali Megreliani come Gebzhalia (formaggio in salsa di menta), Ghomi (una polenta calda fatta con farina di mais) e Sulguni (tipo di formaggio) in un luogo autentico Megreliano. Da prenotare in anticipo. In alternativa, possiamo fermarci al palazzo Dadiani a Zugdidi. Il palazzo del XVII secolo fu costruito da Levan Dadiani, un principe locale, e servì come residenza dei principi e principesse Megreliani. Oggi, il Palazzo Dadiani è un complesso museale storico e architettonico che include il palazzo di Ekaterine Chavchavadze-Dadiani, la residenza di suo figlio Niko Dadiani, una chiesa e un bellissimo giardino botanico. Arrivo a Kutaisi. Pernottamento in hotel.
Giorno 6: Kutaisi – Grotta di Prometeo – Tbilisi
La mattina, guida alla grotta di Prometeo con numerose stalattiti e stalagmiti. Continua verso la Cattedrale di Bagrati (XI secolo), uno dei migliori esempi di architettura medievale tardiva. La cattedrale domina Kutaisi ed è visibile da quasi ogni punto della città. La prossima tappa è l'Accademia di Gelati (XII secolo) costruita dal Re Davide il Costruttore. Gelati era il centro della vita spirituale e scientifica del Medioevo, la tomba dei re georgiani e un luogo di culto per i pellegrini. Il sito è protetto dell'UNESCO come oggetto di eredità culturale e storica. Nel pomeriggio si torna a Tbilisi (250 km, 5 h). Pernottamento in hotel.
Giorno 7: Tbilisi – Bodbe – Sighnaghi – Kvareli – Tbilisi
Dopo colazione partenza verso la regione di Kakheti, la culla della vinificazione georgiana. La nostra prima sosta sarà al convento di Bodbe. Secondo la leggenda, è il luogo di sepoltura di Santa Nino, che convertì la Georgia al Cristianesimo nel IV secolo. Dal 1889 il complesso di Bodbe funziona come convento per decreto dello Zar Alessandro III di Russia. Continua a guidare verso Sighnaghi, la ‘città dell'amore’ e ‘città reale’. Storicamente, uno dei crocevia lungo una delle tratte della via della seta, è circondato da mura difensive con 23 torri. La prossima tappa sarà presso un'enoteca Khareba situata in un tunnel scavato nella roccia. Originariamente costruito per scopi militari, oggi il tunnel è utilizzato per conservare i migliori vini di Khareba. Tour del vino e degustazione. Ritorno a Tbilisi.
Giorno 8: Tbilisi – partenza
Check-out dall'hotel a mezzogiorno. Tempo libero fino al trasferimento all'aeroporto Internazionale di Tbilisi. Partenza. Fine del Gran Tour della Georgia.
Il prezzo include:
- Tutti i trasferimenti (1-2 pax con auto berlina, 3-4 pax con Mercedes Vito o simili, 5-10 pax con Mercedes Sprinter minibus);
- Sistemazione in camera doppia/matrimoniale con colazione inclusa;
- Programma di visite guidate con guida parlante inglese;
- Biglietti d'ingresso per le attrazioni come da itinerario;
- Degustazione di vini nella regione di Kakheti;
- Trasferimento separato in auto 4x4 da Mestia al villaggio di Ushguli;
- Acqua minerale (0,5l per persona al giorno).
Il prezzo non include:
- Pensione completa (pranzi e cene);
- Costi extra per servizi aggiuntivi in hotel;
- Mance non incluse, ma gradite;
- Assicurazione di viaggio personale.
Prezzi a persona
1 persona
US$ 2,495
US$ 2,740
US$ 3,095
2 persone
US$ 1,335
US$ 1,475
US$ 1,715
3 persone
US$ 1,085
US$ 1,195
US$ 1,445
4 persone
US$ 895
US$ 1,030
US$ 1,255
Supplemento singola
US$ 195
US$ 280
US$ 360
Alloggio
Economia:
Boutique Hotel STAY / Kopala / Tiflis / Ginger / Monday / Ramada by Wyndham Old City
Comfort:
River Side / Museum Hotel / ibis Styles / New Tiflis / Makmani Boutique Hotel
Lusso:
River Side / Museum Hotel / ibis Styles / New Tiflis
Economia:
Solomon / Magnolia / Memoire Hotel / Terrace Kutaisi / Family Hotel 1887
Comfort:
Best Western Kutaisi / Grand Opera / Newport
Lusso:
Best Western Kutaisi / Grand Opera / Newport
Economia:
Mestia Inn / Chubu / Old House Mestia / Old Seti / Villa Mestia
Comfort:
Lahili / Chalet Mestia / Sunset Terrace
Lusso:
Gistola Mestia / Posta
Richiesta di tour
Recensioni
Ancora nessuna recensione del tour è stata pubblicata.