Il Complesso Bolo-Hauz, Bukhara
Il Complesso Bolo-Hauz è l'unico monumento preservato nella Piazza Registan. Si trova sul lato opposto dell'Ark, la fortezza dell'Emiro. Il complesso è composto dal bacino idrico artificiale, dalla moschea del venerdì e dal minareto.
La parte più antica del complesso è lo stagno (Hauz), chiamato Bolo-Hauz (“lago dei bambini”). È uno dei numerosi stagni di Bukhara che sono sopravvisuti fino ai nostri giorni. In passato questi bacini erano la fonte d'acqua per la popolazione e, purtroppo anche la causa di molte malattie. Per questo motivo la maggior parte di essi è stata prosciugata.
La moschea Bolo-Hauz fu costruita nel 1712 per ordine della moglie dell'emiro. Una leggenda narra che l'Emiro Shakh Murad (Shakhmurad) (1785-1800) la costruì per prendere parte alle preghiere pubbliche, in quanto gli piaceva stare in mezzo alla gente comune. Il soffitto in legno dell'ayvan (veranda tradizionale), che poggia su raffinate colonne, è abbondantemente decorato con traforo e ornamenti floreali e geometrici. Un basso minareto fu costruito nel 1917 da Shirin Muradov, un famoso maestro di Bukhara.