Chor-Minor, Bukhara
Parlando dei monumenti insoliti di Bukhara, prima di tutto, bisogna menzionare la madrasa Chor-Minor. Si trova proprio dietro Lyabi Hauz, in uno spazio aperto. "Chor-Minor" si traduce come "quattro minareti". Questo nome è pienamente giustificato: gli angoli dell'edificio della madrasa, di forma quadrata-rettangolare, sono infatti decorati con quattro piccoli minareti sormontati da cupole blu, ciascuna con un decoro diverso dalle altre.
Ciascuno dei quattro minareti ha una forma diversa. Si ritiene che gli elementi decorativi delle torri riflettano la comprensione religioso-filosofica delle quattro principali religioni del mondo. Almeno, è facile notare che alcuni elementi assomigliano a una croce, a un pesce cristiano e alla ruota del dharma buddhista.
Di fronte all'edificio della madrasa si trova un patio, al centro del quale si trova un piccolo bacino – hauz, rivestito di blocchi di pietra, con diverse hujras adiacenti ai lati della madrasa.
La madrasa è un edificio ben conservato, eretto grazie ai finanziamenti del ricco Califfo turkmeno Niyazkul. La data della costruzione della madrasa, indicata come 1807, necessita di ulteriori verifiche, poiché, secondo i documenti d'archivio, la madrasa del Califfo Niyazkul esisteva già alla fine del XVII secolo.