Moschea Magoki-Attori, Bukhara
La Moschea Magoki-Attori (Maghoki-Attar, Maghak-i 'Attari), situata nel centro della città di Bukhara, rappresenta un esempio di moschea urbana all'interno di un quartiere residenziale. Fu costruita sul sito del tempio pre-islamico Moh, menzionato in precedenza. Gli scavi hanno rivelato che, già sotto i Samanidi, esisteva una moschea a sei pilastri, apparentemente anch'essa dotata di cupola. Tuttavia, nel XII secolo fu ampiamente ricostruita: il livello del pavimento venne rialzato e la facciata principale ricevette un nuovo design, di cui solo questa parte è giunta fino a noi con minimi danni. Nel XVI secolo, lo strato culturale accumulato nel tempo era così spesso che la moschea sembrava sprofondata nel terreno e la sua facciata venne riportata alla luce solo grazie agli scavi condotti negli anni trenta del XX secolo.
La facciata della moschea è asimmetrica. Sul lato destro presenta un portale con una volta incassata, incorniciato da fasce rettangolari. La decorazione architettonica è realizzata con mattoni smaltati, disposti in modo da formare motivi geometrici, e con piastrelle in terracotta intagliata che raffigurano ornamenti vegetali. La terracotta scolpita è utilizzata anche per decorare i piloni e le volte degli archi, combinando motivi floreali con iscrizioni coperte da smalto blu. Nel suo insieme, la Moschea Magoki-Attori rappresenta un eccellente esempio dell’architettura centroasiatica dell’epoca Karakhanidi.