Ensemble di Naqshbandi vicino a Bukhara

Ensemble di Naqshbandi vicino a Bukhara

Il Complesso Memoriale di Khoja Bakhouddin Naqshbandi è uno dei santuari musulmani più importanti. Ogni musulmano devoto conosce e venera questo nome. Il grande teologo del XIV secolo, fondatore dell'ordine sufi “Naqshbandiyya”, fu sepolto a 12 km da Bukhara, nel suo villaggio natale di Kasri Orifon. In passato, sul sito dell'attuale tomba di Naqshbandi, si trovava un tempio pagano.

Naqshbandi fu il maestro spirituale di Amir Temur e compì il pellegrinaggio a La Mecca 32 volte. Esortava la gente ad essere modesta e rifiutava il lusso. La sua filosofia si basava sul principio: "Dil ba yoru, dast ba kor" ("Il cuore con Dio, le mani al lavoro").

Ensemble di Naqshbandi vicino a Bukhara

L'edificio principale del complesso è la “khanqah”. Di fronte alla moschea si trovano il minareto e una piccola madrasa. A ovest del “dahma”, in un cortile separato, si estende una vasta necropoli, dove è sepolto Naqshbandi. Le tombe di sua madre e del suo maestro, Said Mir Kulol, si trovano poco distanti dalla sua sepoltura.

Il Mausoleo di Khoja Bakhouddin Naqshbandi è considerato la "Mecca dell'Asia Centrale". Fedeli provenienti da diversi paesi musulmani giungono qui per chiedere l'esaudimento dei loro desideri e la guarigione.

Il complesso ospita anche un museo, che conserva informazioni autentiche sul sufismo e sui sufi: abiti sufi, libri e altre esposizioni legate a questa tradizione spirituale.