Cosa vedere in Georgia

Cosa vedere in Georgia

Cosa vedere in Georgia? Attrazioni da visitare assolutamente: la maestosa Fortezza di Narikala a Tbilisi, la colorata regione vinicola di Kakheti, il Monastero di Gergeti sullo sfondo di Kazbek, la città delle grotte di Uplistsikhe e le scintillanti spiagge di Batumi sul Mar Nero - tutti questi luoghi non lasceranno indifferente nemmeno il viaggiatore più sofisticato. Scoprite quali altri attrazioni della Georgia vale la pena visitare per riempire il vostro viaggio con le impressioni più vivaci!

Vecchia Tbilisi

Bagni sulfurei, Tbilisi, Cosa vedere in Georgia

La Vecchia Tbilisi è uno dei principali simboli della capitale georgiana e un fulcro di attrazioni da visitare assolutamente. Le strette strade di questo quartiere si snodano tra case in mattoni con balconi intagliati, salendo ripidamente sulle pendici del crinale di Sololaki fino alla maestosa Fortezza di Narikala, che offre una vista spettacolare della città. Nelle vicinanze si trovano i bagni sulfurei, il Tempio di Metekhi, il Giardino Botanico di Tbilisi e il Ponte della Pace. Nelle vicinanze si trovano le vie Shardeni e Kote Abkhazi, piene di ristoranti accoglienti, boutique di vini e negozi di souvenir, nonché l'incredibile Teatro Rezo Gabriadze Marionette di Tbilisi. La vecchia Tbilisi è il cuore della città, un luogo dove la modernità si integra perfettamente con la storia, riflettendo lo spirito della capitale georgiana.

Mtskheta

Mtskheta, Cosa vedere in Georgia

Mtskheta è l'antica capitale e uno dei principali centri spirituali della Georgia, situata a soli 20 km da Tbilisi. È sede di monumenti storici unici che fanno parte del patrimonio mondiale dell'UNESCO. La Cattedrale di Svetitskhoveli, risalente all'XI secolo, è famosa per i suoi affreschi e per le preziose reliquie cristiane, mentre il vicino Monastero di Samtavro è associato al nome di San Nino, che portò il cristianesimo in Georgia. Accanto a questi luoghi sacri, sulla cima di un'alta collina sorge il monastero di Jvari del VI secolo. Mtskheta è un importante centro di pellegrinaggio per i parrocchiani di tutta la Georgia e di altri Paesi del mondo.

Fortezza di Ananuri

Fortezza di Ananuri, Cosa vedere in Georgia

La Fortezza di Ananuri è un gioiello architettonico che sorge sulla riva del pittoresco lago artificiale di Zhinvali. La caratteristica di questo monumento georgiano è la sua eccellente conservazione. La fortezza comprende diversi templi e torri di diverse epoche di costruzione. Si ritiene che una delle torri sia stata costruita nel XIII secolo, mentre altre strutture appartengono a un'epoca successiva. Il posto centrale nell'architettura della cittadella è occupato dalla Chiesa dell'Assunzione. Le sue pareti esterne sono decorate con bassorilievi, mentre all'interno si trovano affreschi che raffigurano 13 padri assiri. Una delle torri della fortezza può essere scalata per catturare l'affascinante vista degli antichi edifici contro la distesa blu del lago artificiale.

Gergeti, o Chiesa della Trinità

Gergeti, o Chiesa della Trinità, Cosa vedere in Georgia

Gergeti, o Chiesa della Trinità sopra il villaggio di Stepantsminda, è uno dei templi più venerati della Georgia. Si trova ai piedi del monte Kazbek, a un'altitudine di oltre 2000 metri. La chiesa fu costruita nel XIV secolo e per secoli non solo fu il centro della vita monastica, ma fu anche utilizzata come deposito delle reliquie più preziose durante gli attacchi nemici alle chiese di Tbilisi e agli altri monasteri georgiani. La chiesa della Trinità si erge maestosa su una delle cime della montagna e, quando il tempo è sereno, la sua altezza offre una vista su Kazbek. È possibile raggiungere il monastero di Gergeti da soli: in auto o a piedi dal villaggio di Stepantsminda.

Uplistsikhe

Uplistsikhe, Cosa vedere in Georgia

Uplistsikhe è un centro di culto pagano dello zoroastrismo e del culto del fuoco, una città scolpita in pietra tenera di tufo più di 2000 anni fa. Sul suo territorio sono stati scoperti templi e palazzi con sale di ricevimento, luoghi per i sacrifici e santuari per il culto delle divinità. C'erano strade, una piazza centrale, abitazioni, cantine, biblioteche e tunnel sotterranei segreti. Il numero totale di grotte che ospitavano luoghi pubblici e abitazioni dei residenti locali ha raggiunto le 700 unità, di cui 150 grotte sono state conservate. Luoghi d'interesse della Georgia come Uplistsikhe permettono di toccare con mano il patrimonio culturale di antiche civiltà e di tracciare il loro profondo legame con la modernità.

Vardzia

Vardzia, Cosa vedere in Georgia

Vardzia è una delle attrazioni da visitare assolutamente , un complesso di monasteri rupestri nella roccia, creato durante l'Età dell'Oro della Georgia e associato al regno della regina Tamara nel XII secolo. Il complesso comprende circa 600 stanze: templi, alloggi, magazzini, refettori, cantine e strutture difensive. Il fulcro è la Chiesa dell'Assunzione della Vergine Maria, al cui interno sono stati ritrovati affreschi che raffigurano la regina Tamara. Il sistema di cunicoli e gallerie che collegava le parti del complesso forniva un riparo affidabile e una protezione dai nemici.

Borjomi

Borjomi, Cosa vedere in Georgia

Borjomi è una popolare città di villeggiatura nota per le sue acque minerali dalle proprietà curative. Le sorgenti di Borjomi furono scoperte nell'antichità e nel XIX secolo la città divenne famosa in tutto l'Impero russo, poiché il suo clima era apprezzato dalla famiglia reale. Qui si trova il Parco Nazionale Borjomi-Kharagauli, uno dei più grandi d'Europa. Il parco ha sviluppato percorsi per il trekking e lunghe escursioni. La città ha conservato monumenti architettonici come il Palazzo Lycan, la casa di Mirza Riza Khan e l'edificio del Consiglio comunale. Le sorgenti di acqua minerale Borjomi si trovano proprio nel centro della città.

Sighnaghi

Sighnaghi, Cosa vedere in Georgia

Cosa vedere in Georgia? È naturalmente Sighnaghi, una piccola e pittoresca città del Kakheti, conosciuta come la “città dell'amore” e un popolare centro di produzione vinicola georgiano. È famosa per le sue stradine strette, le case con balconi intagliati e le viste panoramiche sulla valle di Alazani. L'attrazione principale della città è il muro della fortezza del XVIII secolo con 23 torri, che può essere aggirato a piedi. Accanto a Sighnaghi si trova il museo del famoso artista Niko Pirosmani, mentre a due chilometri dalla città si trova il monastero di Bodbe, importante centro di pellegrinaggio. A Sighnaghi si trova un centro di registrazione dei matrimoni, dove è possibile sposarsi a qualsiasi ora del giorno.

Monastero di David-Gareji

Monastero di David-Gareji, Cosa vedere in Georgia

Il monastero di David-Gareji è un complesso di grotte unico nel sud-est della Georgia, fondato nel VI secolo da uno dei padri assiri, David di Gareji. Il complesso è costituito da decine di monasteri scavati nella roccia. Il centro del monastero è la Lavra di San Davide, ma oltre ad essa il monastero comprende templi rupestri, celle, refettori e depositi di vino scavati nelle pendici di ripide scogliere. Sul territorio del monastero si trovano antiche chiese, sulle cui pareti si sono conservati affreschi con storie evangeliche e scene di vita dei santi. Per secoli, il monastero è stato un importante centro spirituale e culturale della Georgia, dove affluivano pellegrini da tutto il Paese.

Canyon di Martvili

Canyon di Martvili, Cosa vedere in Georgia

Il canyon di Martvili è un'impressionante attrazione naturale situata nella parte occidentale del Paese. Il Canyon Martvili è famoso per le sue acque turchesi e le pittoresche gole verdi. Qui i turisti possono fare un giro in barca sul fiume Abasha, passando accanto a cascate e ripide scogliere antiche di milioni di anni. In alcuni punti la profondità del canyon di Martvili raggiunge i 40 metri e la sua lunghezza raggiunge i 2,4 km. Lungo il canyon è presente una zipline, per cui la bellezza di questo luogo può essere vista anche dall'alto.

Grotta di Prometeo (Kumistavi)

Grotta di Prometeo (Kumistavi), Cosa vedere in Georgia

La Grotta di Prometeo (Kumistavi) è una delle grotte più grandi e impressionanti della Georgia, situata inImerzia, vicino alla città di Kutaisi. Aperta nel 1984, la grotta si estende per 11 chilometri, di cui circa 1,5 chilometri sono attrezzati per i turisti. All'interno si possono ammirare incredibili stalattiti, stalagmiti, fiumi e laghi sotterranei, oltre a gallerie illuminate da luci multicolori. L'impressione generale è rafforzata dall'accompagnamento musicale. I visitatori possono seguire un percorso a piedi e anche fare una gita in barca lungo il fiume sotterraneo per un massimo di 15 minuti. La visita alla Grotta di Prometeo è possibile in gruppi turistici

Palazzo Dadiani

Il Palazzo Dadiani, Cosa vedere in Georgia

Il Palazzo Dadiani è un complesso di palazzi storici della regione di Samegrelo, situato nella città di Zugdidi. Costruito nel XIX secolo, era la residenza della famiglia Dadiani, influenti principi georgiani. Il palazzo combina elementi di architettura europea e georgiana, compresi gli stili eclettico e neogotico. Ospita una vasta collezione di manufatti storici, tra cui oggetti personali della famiglia, antichi manoscritti e persino una maschera postuma di Napoleone, che il principe David Dadiani portò dalla Francia. Un rigoglioso giardino botanico circonda il palazzo. Il Palazzo Dadiani è un importante oggetto culturale e turistico. Tali attrazioni della Georgia sono una vivida testimonianza del ricco patrimonio del Paese.

Torri Svan

Torri Svan, Cosa vedere in Georgia

Le Torri Svan sono strutture di difesa in pietra uniche nel loro genere nella regione degli altipiani di Svaneti, nella Georgia nord-occidentale. Costruite nei secoli IX-XIII, queste torri servivano a proteggere le famiglie Svan dalle incursioni e dagli attacchi nemici e fungevano anche da abitazioni. Ogni torre è alta 20-25 metri e ha diversi livelli con finestre strette e pareti robuste per resistere ai colpi. Le torri sono un simbolo dell'architettura e della cultura Svan, che si è conservato quasi inalterato. Per il loro valore storico e architettonico, le torri di Svan sono state inserite nella lista del Patrimonio mondiale dell'UNESCO.

L'argine di Batumi

Scultura Ali e Nino, Batumi, Cosa vedere in Georgia

L'argine di Batumi è una delle principali attrazioni di Batumi e un simbolo della Georgia moderna. Si estende lungo la costa del Mar Nero per quasi 7 chilometri e colpisce per il suo aspetto curato e per l'abbondanza di intrattenimenti. Lungo di essa si trovano accoglienti caffè, ristoranti, fontane e oggetti d'arte moderna. C'è una famosa scultura “Ali e Nino”, che simboleggia l'amore e l'unità. Sul lungomare si trovano anche il Faro di Batumi, la Torre dell'Alfabeto e la ruota panoramica, che offre una vista sul mare e sulla città. Il lungomare è costeggiato da piste ciclabili, panchine e parchi verdi, che lo rendono una meta di vacanza ideale per gli abitanti e i turisti.

Giardino Botanico di Batumi

Il Giardino Botanico di Batumi, Cosa vedere in Georgia

Il Giardino Botanico di Batumi è uno dei più grandi giardini botanici del mondo, situato sulla costa del Mar Nero, a soli 9 chilometri da Batumi. Fondato nel 1880, si estende su una superficie di oltre 100 ettari ed è suddiviso in nove zone floristiche che rappresentano la vegetazione di diverse parti del mondo: dall'Himalaya e dall'Australia al Messico e al Mediterraneo. Nel giardino sono presenti circa 5 mila specie di piante, molte delle quali rare ed esotiche. Qui si possono ammirare palme, boschetti di bambù, cipressi, oltre a specie uniche di fiori. Il giardino botanico di Batumi è un luogo ideale per passeggiare, godersi la natura e le viste panoramiche sul mare e sulle montagne.

Quali altre attrazioni da visitare assolutamente

Pilastro di Katskhi, Chiatura, Cosa vedere in Georgia

Le attrazioni della Georgia sopra elencate sono le più popolari del Paese. Tuttavia, ci sono decine di altri luoghi che lasciano un'impressione vivida. Alcuni di essi saranno illustrati di seguito.

Chiatura è una piccola città colorata della Georgia occidentale, famosa per le sue miniere e per il suo sistema di funivie unico nel suo genere. In epoca sovietica, Chiatura era un importante centro industriale e i suoi impianti di risalita fungevano da trasporto principale per i minatori e gli abitanti della città che superavano i pendii ripidi. Non lontano da Chiatura si trova un altro luogo straordinario: il pilastro di Katskhi. Si tratta di una roccia calcarea alta 40 metri, sulla cui sommità si trova un'antica chiesa. Il pilastro di Katskhi è un simbolo di solitudine spirituale, che per secoli è servito come luogo di preghiera e di culto in un'area deserta in mezzo a vaste distese montuose.

Fortezza Rabat, Akhaltsikhe, Cosa vedere in Georgia

Rabat è una maestosa fortezza nella città di Akhaltsikhe, nel sud della Georgia. Non molto tempo fa questa cittadella era semiabbandonata, ma dopo il restauro è diventata un'attrazione popolare visitata da migliaia di turisti ogni anno. Ora c'è un museo, piattaforme panoramiche e gallerie colorate. È possibile passeggiare per il parco del castello, trovando sempre più punti di osservazione del panorama circostante.

Canyon dell'Okatse, Cosa vedere in Georgia

Il canyon dell'Okatse è uno dei luoghi naturali più impressionanti della Georgia, situato nella regione di Imereti. La sua lunghezza è di circa 16 chilometri e l'attrazione principale del canyon - un ponte sospeso con una piattaforma panoramica - si erge sopra la gola a un'altezza di circa 140 metri. Offre una vista panoramica sulle montagne boscose circostanti. Per la comodità degli escursionisti, lungo tutto il percorso sono stati predisposti comodi sentieri con sponde alte e terrazze di osservazione.