Telavi, Georgia

Tour, Attrazioni e Cosa Fare a Telavi
Telavi si trova nel cuore di Kakheti, l'area storica della Georgia orientale, nelle valli dei fiumi Lori e Alazani. Un viaggio a Telavi è un'escursione attraverso una regione sorprendentemente bella, nel mondo dei templi e monasteri antichi, dii fiumi e valli pittoresche dove crescono uve color ambra ai caldi raggi del sole. Telavi non è solo il centro della regione, ma anche il centro della viticoltura georgiana, che qui è considerata una vera e propria arte.
Telavi si trova nella bellissima valle di Alazani, sul versante della cresta di Tsivi-Gombor. La città è situata a 490 m sopra il livello del mare, quindi l'aria è fresca e pura. I paesaggi di Telavi e dei suoi dintorni sono molto impressionanti. Si possono ammirare le verdi valli dei fiumi, i pendii delle montagne del comprensorio del grande Caucaso con le sue vette e pendii ricoperti di boschi, e i prati alpini. Gli inverni a Kakheti sono freddi, mentre le estati sono secche e calde.
Come città moderna, Telavi è nata nel 1801. Tuttavia, la sua storia risale a tempi molto più remoti, profondi come le radici degli olmi secolari. A proposito, questi alberi (in georgiano "tela") abbondanti nella zona, secondo molti storici, hanno dato il nome alla città.
Telavi è una delle città più antiche della Georgia, insieme a Tbilisi, Mtskheta e Kutaisi. È conosciuta fin dal I – II secolo d.C. e per lungo tempo è stata un importante centro commerciale lungo la rotta delle carovane tra l'oriente e l'europa. La storia di Telavi è strettamente legata alla storia di Kakheti, in quanto territorialmente e culturalmente ha sempre appertenuto alla regione. La storia di Kakheti indipendente iniziò nel VII secolo, quando si separò per diventare un principato feudale indipendente. Nel XII secolo, la regione di Kakheti divenne parte della Georgia unificata sotto Davide IV il Fondatore, e Telavi divenne una delle principali città della Georgia con un commercio ed un artigianato ben sviluppati. Dalla seconda metà del XIII secolo, dopo l'invasione mongola, Telavi perse la sua importanza.
Dalla seconda metà del XV secolo, Kakheti divenne un regno indipendente, che lottava continuamente con Iran e Turchia per mantenere la sua indipendenza. Nel XVII secolo, Telavi cominciò a prosperare di nuovo: il re kahetiano Archil II trasferì la sua residenza da Gremi a Telavi. Nel 1762, Kartli e Kakheti formarono un regno unificato, che nel 1801 venne annesso alla Russia. All'interno dell'impero russo, la città fu chiamata Telav; inizialmente faceva parte della provincia georgiano-imeretiana, e successivamente della provincia di Tiflis.
Oggi Telavi è una grande città moderna con una popolazione di oltre 20.000 abitanti. Quando i viaggiatori vi arrivano, amano l'opportunità di scoprire le antiche tradizioni della viticoltura che sono state conservate a Kakheti da tempi immemorabili. I vini kahetiani sono conosciuti in tutto il mondo. Qui vengono prodotti circa 70 vini diversi. I più noti sono Kindzmarauli, Saperavi, Tsinandali, Akhasheni.
Dal punto di vista storico, la città e i suoi dintorni sono incredibilmente interessanti. Molti monumenti culturali importanti sono sopravvissuti fino ai giorni nostri, come il tempio di Alaverdi, il monastero di Ikalto, il complesso monastico di Shuamta, il complesso cultuale di Bodbe e altri.