Cosa Vedere in Uzbekistan
![Cosa Vedere in Uzbekistan Cosa Vedere in Uzbekistan](/img/uzbekistan/images/places-to-visit.jpg)
Le attrazioni principali dell'Uzbekistan includono madrase, moschee, minareti e mausolei mozzafiato nelle città storiche di Samarcanda, Bukhara e Khiva, molte delle quali riconosciute come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. I visitatori possono anche esplorare le straordinarie bellezze naturali delle catene montuose di Chimgan e Zaamin, le antiche fortezze di Khorezm, l'eccezionale Museo Savitsky di Nukus e i paesaggi ultraterreni dell'altopiano di Ustyurt.
La nostra guida alle 15 principali attrazioni dell'Uzbekistan vi aiuterà a stabilire le priorità e a pianificare il vostro viaggio in questo affascinante Paese.
Piazza Registan
L'elenco delle attrazioni principali in Uzbekistan è guidato dall'iconica Piazza Registan, situata nel cuore dell'antica città di Samarcanda, una delle destinazioni chiave della Via della Seta in Uzbekistan. Questo straordinario sito incanta i visitatori con la sua ricca storia e l'accattivante atmosfera orientale. Piazza Registan ospita tre magnifiche madrase: la Madrasa Ulugbek (XV secolo), la Madrasa Sherdor (XVII secolo) e la Madrasa Tillya-Kari (XVII secolo).
Piazza Registan, uno dei luoghi più famosi dell'Uzbekistan, attira ogni anno oltre un milione di turisti. Non c'è da stupirsi, perché un tempo la piazza era un centro vivace dove si tenevano feste ed eventi pubblici, si annunciavano decreti e le madrasa servivano come centri di apprendimento religioso e scientifico. Personaggi illustri come l'astronomo e matematico Ulugh Beg e il poeta Abd al-Rahman Jami hanno studiato e insegnato qui, lasciando un'eredità duratura.
Mausoleo di Tamerlano (Gur-Emir)
Il Mausoleo di Tamerlano a Samarcanda è una delle attrazioni principali dell'Uzbekistan. Questo capolavoro architettonico del XV secolo è famoso per il suo grandioso mausoleo, coronato da un'imponente cupola alta 12,5 metri e con un diametro di 15 metri. Si dice che la cupola a coste blu brillante, visibile da quasi tutta Samarcanda, simboleggi la sfera celeste. Secondo la leggenda, quando Amir Timur vide la cupola finita, la ammirò e la proclamò un degno sostituto del cielo.
Il nome Gur-Emir si traduce come “Tomba dell'Emiro” e contiene i resti di Amir Timur, insieme a quelli dei suoi due figli, Shahrukh e Miranshah, e dei suoi due nipoti, Muhammad Sultan e Ulugbek. Il sito è avvolto nel mistero e nella leggenda, compresa la famosa storia della Maledizione di Tamerlano, ampiamente conosciuta in tutto l'Uzbekistan.
Moschea di Bibi-Khanym (Bibi-Khanum)
La Moschea di Moschea di Bibi-Khanym (Bibi-Khanum) a Samarcanda è una delle attrazioni storiche più iconiche dell'Uzbekistan, risalente all'epoca dell'Amir Timur (XIV-XV secolo). La sua costruzione è avvolta da affascinanti leggende, tra cui quella famosa di Bibi-Khanym. La moschea prese il nome dalla moglie principale e preferita di Tamerlano, una donna di nobile discendenza della famiglia di Gengis Khan.
Costruito in onore del suo nome, questo complesso monumentale continua a stupire i visitatori con le sue dimensioni e le sue decorazioni. Progettata per essere la più grandiosa moschea del mondo dell'epoca, poteva ospitare fino a 10.000 fedeli, un'impresa quasi inimmaginabile nel XV secolo. Sebbene gran parte della moschea sia stata distrutta nel corso dei secoli, è stata accuratamente restaurata tra il 1968 e il 2003, preservando la sua grandezza per essere ammirata dalle generazioni future.
Fortezza dell'Arca (Cittadella dell'Arca)
L'antica Fortezza dell'Arca è la più antica e una delle più affascinanti strutture architettoniche di Bukhara, che la rende un'attrazione imperdibile di cosa vedere in Uzbekistan. Questa imponente cittadella si estende per quasi 4 ettari ed è stata costruita oltre 1.500 anni fa su una collina artificiale alta circa 20 metri. Fonti storiche e letterarie, tra cui l'epica Shahnameh di Ferdowsi, collegano la fondazione della fortezza al leggendario eroe Siyavush, che si dice abbia costruito la fortezza di Kangdez, in seguito nota come Arca.
Oggi la Fortezza dell'Arca è uno dei luoghi più vivaci e storicamente significativi da visitare in Uzbekistan. Conserva e mette in mostra la storia dello sviluppo e della crescita della Bukhara antica e medievale, offrendo ai visitatori uno sguardo sul ricco patrimonio culturale del Paese.
Minareto di Kalyan
Il minareto di Kalyan è un vero e proprio simbolo di Bukhara e uno dei suoi punti di riferimento più riconoscibili. Questa imponente struttura fa parte del complesso architettonico Poi-Kalyan (XII-XVI secolo) e ne rappresenta l'elemento più iconico.
Il nome “Kalyan” significa “grande” e il minareto è all'altezza del suo nome, ergendosi per 47 metri - più alto di un edificio di 15 piani - sopra il paesaggio storico della città. Costruito nel 1127 durante il regno del sovrano karakhanide Arslan Khan Muhammad, questa straordinaria attrazione architettonica dell'Uzbekistan continua a impressionare i visitatori con la sua imponenza e il suo significato storico.
Lyabi Hauz (Lyab-i-Hauz)
Cosa vedere in Uzbekistan? Il Lyabi Hauz (Lyab-i-Hauz) di Bukhara è un complesso architettonico del XVI-XVII secolo costruito intorno a un tranquillo laghetto. Questo luogo, che offre ombra e refrigerio anche nella torrida estate, è affettuosamente conosciuto come il “Cuore di Bukhara”. Fin dall'antichità, lo stagno Lyabi Hauz è stato un luogo di incontro per eventi cittadini, celebrazioni, tè e riunioni.
L'insieme Lyab-i-Hauz comprende tre edifici chiave: la Madrasa Kukeldash, la Khanaka e la Madrasa Nadir Divan Begi. Alla fine del XX secolo, l'insieme ha acquisito un ulteriore punto di forza e nel 1979 è stato eretto uno dei simboli più amati di Bukhara: un monumento a Nasreddin Efendi, il famoso personaggio folcloristico e burlone. Secondo la tradizione, lo sfregamento della sua scarpa destra porta fortuna, aggiungendo un tocco di fascino e superstizione a questo luogo storico.
Itchan Kala
Itchan Kala a Khiva è uno dei siti storici più famosi dell'Uzbekistan e un affascinante esempio di città antica completamente conservata. Museo storico e archeologico all'aperto, questa attrazione unica dell'Uzbekistan è circondata da imponenti mura di fortificazione, che immergono i visitatori nell'autentica atmosfera di una città medievale orientale.
Estesa su 26 ettari, Itchan Kala vanta circa 60 monumenti storici conservati, tra cui gli iconici minareti Islam-Khoja e Kalta Minor e la straordinaria Moschea Juma. Per chiunque esplori il Paese, Itchan Kala è una delle cose più straordinarie da vedere in Uzbekistan.
Palazzo Ak-Saray
Il Palazzo Ak-Saray di Shakhrisabz rappresenta le rovine della grande residenza dell'Amir Timur, risalente al XIV e XV secolo. Un tempo la struttura più maestosa del suo impero, le testimonianze storiche indicano che il portale e le torri del Palazzo Ak-Saray raggiungevano la sorprendente altezza di 70-80 metri, paragonabile a quella di un moderno edificio di 25 piani.
Sebbene oggi rimangano solo due massicce strutture a piloni, esse continuano a impressionare i visitatori con le loro dimensioni e la loro imponenza e rappresentano una testimonianza della genialità architettonica e della potenza dell'epoca di Amir Timur.
Museo Savitsky
Il Museo I.V. Savitsky di Nukus è uno dei punti di riferimento culturali più importanti dell'Uzbekistan. Spesso definito il “Louvre nel deserto”, questo museo di fama mondiale è stato fondato nel 1966 grazie agli sforzi dell'artista e storico dell'arte russo Igor Savitsky.
La collezione del museo è stimata in 80-90.000 oggetti e comprende un'impressionante gamma di arti popolari e applicate del Karakalpakstan, antichi manufatti di Khorezm e belle arti. Particolarmente preziosi sono i dipinti dell'avanguardia russa e uzbeka, molti dei quali Savitsky ha trasportato personalmente a Nukus da varie città, percorrendo a volte migliaia di chilometri per conservare questi capolavori.
Complesso Khast Imam e città vecchia di Tashkent
Il Khast Imam, noto anche come Hazrati Imam, è uno dei principali complessi religiosi di Tashkent e una delle attrazioni principali di cosa vedere in Uzbekistan. Situata nella “Città Vecchia”, nella parte nord-occidentale di Tashkent, questa zona conserva l'atmosfera tradizionale dei mahalla uzbeki, con le sue case in mattoni di fango, le sue strade strette e le sue vivaci tradizioni locali. Una passeggiata in questi quartieri offre una visione unica della cultura uzbeka e dimostra la cordialità e l'ospitalità della gente del posto. I visitatori possono anche esplorare il vicino mercato di Chorsu per acquistare autentici souvenir e prelibatezze uzbeke.
Il complesso Hazrati Imam, il cui nome si traduce in “Santo Imam”, prende il nome da Kaffal Ash-Shashi, un rinomato studioso e teologo (904-975) che è sepolto in questo luogo. Ciò che rende questa attrazione uzbeka così speciale è che ospita una reliquia di inestimabile valore: l'autentico Corano ottomano, il più antico manoscritto superstite del libro sacro. Originariamente portato a Samarcanda dall'Amir Timur, il Corano fu poi trasportato a Tashkent nel XIX secolo, dove si trova tuttora.
Torre della TV di Tashkent
La Torre della TV di Tashkent è uno dei migliori luoghi turistici dell'Uzbekistan e un simbolo chiave della capitale. Inaugurata nel 1985, questa imponente struttura è un punto di riferimento da quasi 40 anni. Con un'altezza totale di 375 metri, è la struttura con ponte di osservazione più alta dell'Asia centrale.
Una delle attrazioni imperdibili dell'Uzbekistan, la visita alla torre della televisione comprende di solito una gita al ponte di osservazione a 100 metri, seguita da una visita al ristorante Koinot a 110 metri. Questo ristorante è famoso non solo per l'alta cucina, ma anche per le sue sale da pranzo girevoli, uniche nel loro genere. Il design consente ai visitatori di godere di una vista panoramica di Tashkent da diverse angolazioni, sorseggiando un caffè e ammirando la città da una prospettiva a volo d'uccello.
Metropolitana di Tashkent
La metropolitana di Tashkent è l'unica rete metropolitana dell'Uzbekistan ed è stata la prima ad essere inaugurata in Asia centrale, con il debutto nel 1977. Dispone di 50 stazioni su quattro linee: Chilanzar (1977), Uzbekistan (1984), Yunusabad (2001) e la linea Overground (2020-2023).
Uno dei luoghi più singolari da visitare in Uzbekistan, la metropolitana di Tashkent assomiglia a un museo sotterraneo. Ogni stazione è stata progettata con un concetto unico dai migliori architetti e artisti del Paese, utilizzando materiali lussuosi come marmo bianco, granito, cristallo e vetro colorato. Le tecniche artistiche utilizzate, come i mosaici fiorentini, i bassorilievi, gli altorilievi e le ceramiche smaltate, rendono la metropolitana un capolavoro di importanza architettonica e storica.
Una stazione particolarmente degna di nota è Alisher Navoi, sulla linea uzbeka, costruita nel 1984 su progetto di Y. Mansurov. Il suo design monumentale a cupola, decorato con pannelli e ornamenti tradizionali, ha rappresentato una scelta architettonica innovativa e audace per l'epoca, rendendola un punto di forza dell'esperienza della metropolitana.
Montagne Chimgan
Una delle attrazioni principali naturali dell'Uzbekistan è il massiccio montuoso di Chimgan, parte della catena Chatkal del Tien Shan, situato a circa 80 chilometri da Tashkent. Parte del Parco Nazionale Ugam-Chatkal, il Chimgan è una delle destinazioni più popolari per le vacanze estive e invernali, che attrae decine di migliaia di turisti ogni anno.
Le pendici della montagna sono costellate di sanatori e cottage che offrono una vista mozzafiato. Chimgan è un paradiso per gli amanti della vita all'aria aperta, con possibilità di fare escursioni nei mesi più caldi e sport invernali, in particolare lo sci, nelle stagioni più fredde. Le stazioni sciistiche di Chimgan sono ben attrezzate con infrastrutture moderne, tra cui hotel, funivie e piste di qualità lunghe fino a sei chilometri e alte due. Gli appassionati di sport invernali troveranno strutture eccellenti nei resort di Beldersay e Amirsoy, recentemente ammodernati, che fanno di Chimgan una tappa obbligata tra le meraviglie naturali dell'Uzbekistan.
Palazzo Khudoyar Khan
Il Palazzo di Khudoyar Khan a Kokand è una delle principali attrazioni storiche dell'Uzbekistan, risalente alla fine del XIX secolo. Il palazzo fu la residenza di uno degli ultimi sovrani del Khanato di Kokand, Khudoyar Khan, e fu costruito per simboleggiare la forza e il potere della dinastia Ming a cui apparteneva.
Esteso su una superficie di 4 ettari, il palazzo è riconoscibile soprattutto per le sue dimensioni imponenti e per il portale riccamente decorato. Il portale presenta ornamenti intricati e una grande iscrizione araba che sottolinea la grandezza di Khudoyar Khan e riporta l'anno di costruzione del palazzo, il 1287 Hijra (1871 nel calendario gregoriano).
Lago d'Aral
Formatosi oltre 17.000 anni fa, il Lago d'Aral, nell'Uzbekistan occidentale, era un tempo uno dei più grandi laghi del mondo. Ma negli ultimi 35-40 anni ha perso il 90% del suo volume, causando uno dei più grandi disastri ambientali dell'Asia centrale.
Il lago è stato sostituito dal deserto più giovane del mondo, il deserto di Aralkum. Una delle cose più singolari da vedere in Uzbekistan è il cimitero delle navi, situato nella piccola città di Moynaq (Muynak), a circa 200 chilometri a nord-ovest di Nukus. Un tempo fiorente città portuale, Moynaq è oggi un luogo mistico e affascinante, dove le navi abbandonate giacciono incagliate nella sabbia, a ricordare la scomparsa del Lago d'Aral. Questo problema globale è stato evidenziato nel video musicale di Louder Than Words, tratto dall'album The Endless River dei Pink Floyd (2014), che cattura il deserto, le navi e un persistente senso di speranza per la rinascita del mare.
Nelle vicinanze si trova un'altra delle attrazioni naturali dell'Uzbekistan, l'altopiano di Ustyurt, un affascinante sito geologico di oltre 20 milioni di anni. Conosciuto per i suoi paesaggi desertici alieni e le drammatiche scogliere che scendono fino a 100 metri, è una tappa obbligata per gli avventurieri e gli amanti della natura.
Altri luoghi da visitare
Oltre alle principali attrazioni sopra menzionate, l'Uzbekistan vanta molti altri siti culturalmente e storicamente significativi che continuano ad affascinare i turisti.
Tra questi, la Grotta di Hazrat Daud, vicino a Samarcanda, un luogo sacro venerato dall'Islam, dal Cristianesimo e dall'Ebraismo. Secondo la leggenda, San Davide, in fuga dalle persecuzioni, usò il potere divino per dividere le montagne con le mani, creando un rifugio sotto forma di grotta. Ancora oggi, le impronte massicce dei suoi palmi sono visibili all'interno. Questa attrazione sacra dell'Uzbekistan attira ogni anno migliaia di visitatori, che salgono 1.300 gradini per raggiungere il sito, spesso esprimendo un desiderio che si crede si avveri secondo le credenze locali.
Tra le attrazioni meno conosciute dell'Uzbekistan ci sono gli antichi templi buddisti di Kara-Tepa e Fayaz-Tepa, risalenti al I-II secolo d.C.. Situati a Termez, questi siti evidenziano la coesistenza di culture diverse nell'antichità.
Una delle strutture buddiste più significative nei pressi di Termez è lo Zurmala Stupa, un imponente monumento antico. In origine era una torre rossa di 16 metri di altezza riccamente decorata, ma nel corso di quasi 2.000 anni si è erosa fino a diventare un tumulo alto 10 metri che non assomiglia molto al suo antico splendore di santuario buddista.
Le fortezze di Khorezm, Toprak-Kala e Ayaz-Kala sono altre notevoli attrazioni dell'Uzbekistan. Toprak-Kala, risalente al III secolo d.C., e Ayaz-Kala, costruita nel II secolo d.C. durante l'Impero Kushan, precedono molte delle strutture iconiche dell'antica Roma, come l'Arco di Trionfo di Costantino o la Basilica di Massenzio. Queste antiche rovine offrono un'affascinante visione della storia e del patrimonio architettonico dell'Uzbekistan.
I parchi moderni di Tashkent, come Magic City e Tashkent City, sono diventati luoghi popolari da visitare in Uzbekistan, offrendo un vivace mix di svago e divertimento sia per i turisti che per gli abitanti del luogo. Inaugurate tra il 2019 e il 2021, queste luminose e moderne attrazioni dell'Uzbekistan mostrano lo sviluppo contemporaneo della città.
Magic City, il più grande parco a tema dell'Asia centrale, è noto per la sua architettura ispirata alle fiabe e per l'ampia gamma di attività. I visitatori possono godere di numerosi negozi, caffè, cinema, giostre e persino del primo acquario del Paese.
Tashkent City, invece, ospita il più grande centro commerciale e di intrattenimento del Paese, il Tashkent City Mall, e l'imponente grattacielo Nestone, alto circa 267 metri. Queste destinazioni riflettono il lato moderno dell'Uzbekistan e sono luoghi da visitare assolutamente per chi visita la capitale.