Scambio culturale sulla Via della Seta

Scambio culturale sulla Via della Seta

Ponte culturale tra Oriente e Occidente

La Via della Seta non promuoveva solo lo scambio di merci, ma anche quello culturale. Ad esempio, il buddismo, una delle religioni del regno Kushan, raggiunse la Cina. Insieme alle carovane di mercanti, i monaci buddisti si recavano dall'India all'Asia centrale e alla Cina, predicando la nuova religione. Monumenti buddisti sono stati scoperti in numerose città lungo la Via della Seta.

Nei primi secoli dell'era cristiana il manicheismo (nato nel III secolo in Iran e sintesi di zoroastrismo e cristianesimo) e il cristianesimo penetrarono dal Vicino Oriente all'Asia centrale e poi in Cina. La prima ondata di cristianesimo è legata all'attività dei nestoriani. Nel XIII secolo la Via della Seta fu la via per la nuova ondata di diffusione della dottrina cristiana legata all'attività delle missioni cattoliche.

I severi guerrieri del califfato arabo portarono la dottrina islamica nel VII secolo. Se in origine fu diffusa con la forza dagli eserciti del califfato arabo, la sua distribuzione lungo la Via della Seta avvenne in modo pacifico. La Via della Seta non era solo fonte di merci, ma anche di informazioni sulla loro produzione, cioè di tecnologie. In particolare, le modalità di produzione della seta, del vetro colorato, della carta, dei libri, della polvere da sparo e delle armi.

La sericoltura e la tessitura della seta, che per lungo tempo erano state monopolizzate dalla Cina, arrivarono prima a Khotan e poi in Asia centrale, in Iran e a Bisanzio nel V-VI secolo. Al contrario, l'arte della lavorazione del vetro passò dai Paesi del Mediterraneo all'Iran e all'Asia centrale e nel V secolo raggiunse la Cina.

Sotto l'influenza della Cina, la sericoltura e la produzione di carta iniziarono a svilupparsi in Asia centrale. La produzione di carta al di fuori del Celeste fu introdotta per la prima volta dagli artigiani cinesi a Samarcanda nell'VIII secolo. In seguito si è diffusa in Occidente e ha scacciato i precedenti materiali di scrittura, la pergamena e il papiro.

Il dialogo internazionale svoltosi lungo la Via della Seta ha esercitato un'enorme influenza sull'architettura e sull'urbanistica. Diverse prove di ciò si trovano in Asia centrale: Le strutture di Timur a Samarcanda, il palazzo Ak-Serai a Shahrisabz, le tombe dei Timuridi a Gur-Emir, le moschee della città di Yassy (Turkestan). Combinano stili architettonici, forme e tecniche costruttive di vari Paesi. Sono state erette non solo da architetti mediorientali, ma anche da maestri provenienti da Iran, Azerbaigian, Armenia, Georgia, Iraq, Siria, Asia Minore e India.

Per secoli le vie carovaniere sono state spesso utilizzate da scienziati e ricercatori, il più noto dei quali è il mercante veneziano Marco Polo.

Oltre a diffondere merci, campioni culturali nell'arte applicata, nell'architettura, nella pittura murale, i Paesi dell'Occidente e dell'Oriente si scambiavano musica e danze, spettacoli teatrali.

È noto che la musica del Turkestan orientale e dell'Asia centrale era la più popolare in Cina. Le tradizioni musicali di Kashgar, Bukhara e Samarcanda, sotto protezione ufficiale, si fusero con la tradizione musicale cinese. Gli attori iraniani, sogdiani e turchi diedero un contributo significativo alla cultura coreografica cinese. Ad esempio, gli attori provenienti dall'Oriente si esibivano spesso a Costantinopoli.

Sono state trovate numerose prove materiali che testimoniano l'arricchimento interculturale sulla Via della Seta: la collezione di danzatori di terracotta Tan, attori in maschera, gruppi musicali in sella a cammelli. I volti di questi attori appartengono ai rappresentanti dei popoli dell'Asia centrale. Gli affreschi della steppa sopravvissuti nelle sale di Penjikent, Varakhsha, Toprak-Kala e nelle città del Turkestan orientale raffigurano musicisti e attori.